top of page
membranesyn.png

Membrana medica SABEX

Sabex_logo_singolo_bianco_nbg.png

Le membrane dentali svolgono un ruolo cruciale nella chirurgia orale avanzata, in particolare in procedure come l'innesto osseo e la rigenerazione parodontale. Sono progettate per promuovere la guarigione e garantire il successo degli impianti dentali e di altri trattamenti restaurativi. Ecco una panoramica di cosa sono le membrane dentali, come funzionano e perché potrebbero essere utilizzate durante il trattamento.

Cosa sono le membrane dentali?
Le membrane dentali sono sottili barriere biocompatibili poste su innesti ossei o aree di perdita ossea. Il loro scopo principale è proteggere l'area innestata e garantire una corretta guarigione impedendo ai tessuti molli di interferire con la rigenerazione ossea. Queste membrane forniscono un ambiente controllato per la crescita di nuovo osso, rendendole essenziali per procedure come gli impianti dentali e la chirurgia gengivale.

Cosa devi sapere sulla membrana dentale

Perché vengono utilizzate le membrane dentali?

Le membrane dentali sono solitamente utilizzate insieme agli innesti ossei o durante la rigenerazione tissutale guidata (GTR). Ecco come possono aiutare

Tipi di membrane dentali

Esistono due tipi principali di membrane dentali utilizzate in chirurgia

Gli impianti dentali richiedono una mascella forte e sana per la stabilità. Se la densità ossea di un paziente è insufficiente, spesso è necessario un innesto osseo. Le membrane assicurano che l'osso innestato guarisca correttamente e fornisca una base stabile per l'impianto.

Impianti dentali

impiantodentale.png

Nei pazienti affetti da malattie gengivali che hanno causato perdita ossea, le membrane dentali aiutano a rigenerare l'osso e i tessuti persi, favorendo la salute orale a lungo termine.

Trattamento parodontale

periodogumde.png

Quando si esegue un innesto osseo, la membrana agisce come uno scudo, impedendo al tessuto molle in rapida crescita (gengiva) di occupare lo spazio in cui è necessario nuovo osso. Ciò consente all'osso di rigenerarsi e integrarsi correttamente.

Innesto osseo

mancante.png

Come funzionano le membrane dentali

La membrana viene posizionata sopra l'innesto osseo o l'area di perdita ossea durante l'intervento chirurgico. Il suo compito è quello di

Ritratto con luce naturale

Conclusione

Le membrane dentali sono una parte importante di molti interventi chirurgici orali, specialmente quando si tratta di rigenerazione ossea e successo degli impianti dentali. Creando l'ambiente ideale per la guarigione ossea, le membrane assicurano che il tuo innesto o impianto abbia le migliori possibilità di successo.

© 2024 Sabex. Tutti i diritti riservati

Informazioni sui contatti
Santa Fe Springs, Los Angeles, California
Telefono: +1 213 329 5117
  • Instagram
  • Facebook
  • X

Realizzate con materiali sintetici come il politetrafluoroetilene espanso (ePTFE), queste membrane non si dissolvono da sole e potrebbero dover essere rimosse chirurgicamente dopo la guarigione dell'osso. Le membrane non riassorbibili sono solitamente più resistenti e vengono utilizzate nei casi in cui è richiesta una protezione più lunga.

Membrane non riassorbibili

membranadentale.png
Membrana dentale2.png

Queste membrane sono progettate per rompersi gradualmente ed essere assorbite dal corpo nel tempo. Eliminano la necessità di un secondo intervento chirurgico per rimuoverle. Le membrane riassorbibili sono spesso realizzate in collagene o altri materiali biodegradabili.

Membrane riassorbibili

Senza una membrana, il tessuto gengivale potrebbe crescere nell'innesto osseo, impedendo la corretta guarigione ossea.

Blocco dei tessuti molli

Piume rosa

La membrana aiuta a mantenere pulito e indisturbato l'innesto osseo o il sito di guarigione.

Crea una barriera protettiva

Cono stradale

Separando il tessuto molle a crescita rapida dall'osso a crescita più lenta, la membrana consente all'osso di rigenerarsi senza interferenze.

Promuovere la guarigione

Tenersi per mano
bottom of page